Cos'è hibiscus sabdariffa?

Hibiscus Sabdariffa (Karkadè)

L'Hibiscus sabdariffa, comunemente noto come karkadè, roselle o tè di ibisco, è una specie di pianta appartenente alla famiglia delle Malvaceae. È originaria dell'Africa occidentale e viene coltivata in molte regioni tropicali e subtropicali del mondo. La pianta è apprezzata per i suoi calici fiorali carnosi di colore rosso intenso, che vengono utilizzati per preparare bevande, marmellate, salse e altri prodotti alimentari.

Caratteristiche:

  • Aspetto: Arbusto annuale o perenne che raggiunge un'altezza compresa tra 2 e 2,5 metri.
  • Foglie: Alternate, lobate, con margini dentati.
  • Fiori: Grandi, di colore bianco o giallo, con una macchia centrale rossa. I calici, che avvolgono il frutto, diventano rossi e carnosi durante la maturazione.
  • Frutto: Capsula contenente numerosi semi.

Utilizzo:

  • Bevande: L'uso più comune è nella preparazione di una bevanda rinfrescante e acidula chiamata karkadè, ottenuta dall'infusione dei calici essiccati in acqua calda o fredda.
  • Alimentazione: I calici vengono utilizzati per preparare marmellate, gelatine, salse, chutney e altri condimenti. In alcune culture, le foglie giovani vengono consumate come verdura.
  • Medicina tradizionale: In diverse culture, l'Hibiscus sabdariffa è utilizzato nella medicina tradizionale per le sue proprietà potenzialmente benefiche per la salute, tra cui quelle antiossidanti, antiipertensive, e diuretiche. Tuttavia, è importante consultare un medico prima di utilizzare l'ibisco per scopi terapeutici.

Coltivazione:

  • L'Hibiscus sabdariffa preferisce climi caldi e soleggiati.
  • Il terreno ideale è ben drenato e fertile.
  • La propagazione avviene per seme o per talea.
  • La raccolta dei calici avviene quando raggiungono la maturazione e diventano di colore rosso intenso.

Precauzioni:

  • L'assunzione eccessiva di karkadè può interferire con alcuni farmaci.
  • Le donne incinte o in allattamento dovrebbero consultare un medico prima di consumare prodotti a base di ibisco.